Una raccolta dei migliori ancoraggi alle Baleari tra Ibiza, Formentera, Maiorca e Minorca

I migliori 10 posti dove ancorare alle isole Baleari tenendo presente la spettacolarità del luogo ma anche la facilità di ancoraggio e la tenuta alle condizioni meteo.

  1. Cala Saona, Formentera
  2. Ses Illetes, Formentera
  3. Cala d’Hort, Ibiza
  4. Cala San Miquel, Ibiza
  5. Portinatx, Ibiza
  6. Es Trenc, Maiorca
  7. Sa Calobra, Maiorca
  8. Port Pollensa, Maiorca
  9. Cala Son Saura, Minorca
  10. Cala Algayerens, Minorca

 

1. CALA SAONA, FORMENTERA  38°41.684’N 1°23.239’E

Partendo da Sud troviamo Cala Saona, sull’isola di Formentera. Un’ampia baia con ottimi fondali e moltissimo spazio per ancorare nell’acqua turchese a basse profondità. Offre un’ottima protezione per venti provenienti dal NE al SW con un’ottima tenuta dell’ancora sulla sabbia fine.

Sulla piccola spiaggia un bar ristorante dell’atmosfera caraibica dove si mangia ottimo pesce e crostacei locali. Con un breve giro in canoa o in SUP è possibile visitare Cova Rosa ed esplorare le più belle grotte di Formentera.

 

2. SES ILLETES, FORMENTERA  38°45.670’N 1°26.026’E

Poco più a Nord sempre troviamo la spiaggia di Ses Illetes, la cartolina di Formentera. Considerata una delle spiagge più belle del mondo è una lingua di sabbia bianchissima lunga oltre 450 metri costeggiata da entrambi i lati da 2 miglia di bassi fondali sabbiosi che creano infinite tonalità di azzurro.

Questo ancoraggio offre la possibilità di riparasti sia sul versante Est che sul versante Ovest, a seconda delle condizioni meteo. Un’ottima protezione per le onde. Non per il vento vista la conformazione molto bassa della spiaggia.

All’estremità meridionale della spiaggia si trova il paese de La Savina, un piccolo centro e unico porto dell’isola di Formentera. Qui è possibile fare rifornimenti al supermercato, scendere a terra per un aperitivo o una cena fuoi e noleggiare un motorino per esplorare l’isola dall’interno.

 

3. CALA D’HORT, IBIZA  38°53.358’N1°13.394’E

All’estremità Sud Occidentale dell’isola di Ibiza troviamo Cala d’Hort. Un’ancoraggio unico con la mistica Es Vedrà che si staglia all’orizzonte, creando il panorama per il più bel tramonto di Ibiza.

La cala offre un ottima protezione da N a SE, ancorati nell’acqua turchese su fondali di sabbia a profondità medio-basse.

E’ possibile scendere a terra e salire sull’alta scogliera che circonda la cala per godere di una vista mozzafiato sull’isolotto di Es Vedrà. Questo spot è molto rinomato per sedersi a guardare il tramonto sorseggiando una cervesa.

 

4. PORT DE SAN MIQUEL, IBIZA  39°4.985’N 1°26.327’E

A metà della costa occidentale dell’isola di Ibiza si trova Port de  San Miquel. Questo è un ancoraggio molto protetto da tutte le direzioni tranne che dal NW. Si ancora a ridosso dell’isolotto Illa des Bosc su fondale di sabbia con profondità medie.

Il golfo ha una spiaggia principale, dov’è possibile trovare bar, ristoranti e qualche mini-market, ed una spiaggetta secondaria con un chiringuito che è davvero un angolo di paradiso. In un’atmosfera semplice,  spartana ma di grande gusto si preparano ottimi coktails oltre a ottimi spiedini di pesce fresco alla griglia ed altre delizie a prezzo moderato.

 

5. PORTINATX, IBIZA  39°6.605’N 1°30.954’E

Ci spostiamo sul versante Nord Ovest di Ibiza per trovare Portinatx, una delle nostre cale preferite in assoluto. Uno stretto fiordo nasconde al suo interno 3 piccole spiagge dove l’acqua ha dei riflessi dall’azzuro al turchese davvero spettacolari.

I fondali di buona parte della cala sono coperti di poseidonia, per cui è bene evitare di calarci l’ancora per non danneggiare l’ecosistema. Per assicurarsi una buona presa sulla sabbia l’angolo SE del golfo principale, di fronte alla spiaggia, si trova l’opzione di ancoraggio migliore. Il golfo è molto ben protetto da NE a W. A terra un piccolo centro turistico con qualche bar e ristorante ed una farmacia.

 

6. ES TRENC, MAIORCA  39°20.275’N 2°59.073’E

Cambiamo isola per approdare a Sud di Maiorca, sulla caraibica Playa des Trenc. Una lunga distesa di sabbia bianca con fondali bassi e regolari ed un sacco di spazio per ancorare in un’acqua dai colori meravigliosi.

Generalmente ben proterra da NW a E. Con W e SE moderati che generano un po’ di onda su questo versante, è possibile ancorare più ridossati da uno dei lati della vicina Colonia di Sant Jordi.

Il panorama è nei dintorni è molto naturale e poco costruito. Al margine orientale della spiaggia sorge Sant Jordi. Una cittadina tradizionalmente abitata da pescatori, che negli ultimi anni è diventata uno dei posti più belli e frequentati di Maiorca con diversi ristoranti, locali e beach club sulla spiaggia, come il famosissimo S’Embat a Ses Covetes.

 

7. SA CALOBRA, MAIORCA  39°51.183’N 2°48.285’E

Sul versante occidentale dell’isola di Maiorca troviamo Sa Calobra, uno degli ancoraggi più scenografici di tutto il Mediterraneo. Un profondo canyon scavato nella roccia granitica per oltre 4km che arriva fino al mare, creando una piccola spiaggetta, tra le pareti verticali della scogliera alta circa 200m e acqua color smeraldo.

I fondali salgono abbastanza rapidamente ed è possibile ancorare con cime a terra lungo la scogliera sul lato Nord. Si ancora sui 10 metri di fondo su sabbia buona. Riparato da W a S, già con un NW o un SE la cala può essere un po’ rolly.

A terra da non perdere l’escursione lungo il canyon che parte dalla piccola spiaggia. Lasciato qui il tender ci si addentra sul letto di un torrente con pareti a picco, capre ed un paesaggio da alta montagna. Attraverso un tunnel scavato nella roccia con piccole finestrelle che affiacciano sul mare è possibile raggiungere la spiaggia accanto con un bar e qualche ristorante.

 

8. POLLENSA, MAIORCA  39°25.048’N 3°15.488’E

L’ancoraggio di Pollensa non è forse tra i più spettacolari ma sicuramente tra i più sicuri di tutta l’isola. Molto ben riparato da tutte le direzioni, anche da Est. Bassi fondali di sabbia e fango con un’ottima tenuta una volta che l’ancora agguanta.

Un posto eccezionale per proteggersi da mareggiate o venti forti che in questa regione posso essere insistenti. Una sosta sicura con alle spalle le montagne di Cap de Formentor e l’acqua bella, nonostante i fondali fangosi.

E’ possibile scendere a terra lasciando il tender all’interno del porto e trovare facilmente rifornimenti. Con circa 20min in autobus è possibile visitare il paese di Pollensa, un affascinante pueblo rurale con una bella vista sul golfo.

 

9. SON SAURA DEL SUD, MINORCA  39°55.336’N 3°53.426’E

Siamo arrivati alla più a Nord delle isole Baleari. A Minorca uno dei migliori ancoraggi è sicuramente Son Saura del Sud. Un ampia baia ben protetta da W a E. A differenza della maggior parte delle calettele di piccole dimensioni a Minorca, questo ampio golfo offre un buon ancoraggio con molti posti disponibili.

Fondali sabbiosi e poco profondi ed un’acqua con dei colori e dalle sfumature tra le migliori di tutto il Mediterraneo. A terra regna la macchia mediterranea con i suoi colori su cui spiccano la sabbia bianca ed i riflessi azzurri dell’acqua. cristallina

 

10. CALA ALGAIARENS, MINORCA  40°02.583’N 3°55.095’E

Passiamo al versante Nord dell’isola di Minorca per trovare Cala Algaiarens. Una delle più selvagge ed incontaminate cale delle Baleari. Tanto spazio su fondali sabbiosi con profondità da basse a medie. La baia è ben protetta da E a O, in caso di venti meridionali è la tappa perfetta per passare la giornata o trascorrere una notte serena.

A terra la natura è predominante, tre piccole spiagge circondate dalla vegetazione. Al tramonto qando la brezza inizia a spirare da terra un profumo di macchia mediterranea avvolge tutta la baia.

Recommended Posts
Richiedi la disponibilità per il tuo viaggio

Cercheremo di risponderti al più presto per aiutarti a organizzare la tua vacanza in barca a vela!

Start typing and press Enter to search